PROJECT MANAGER (Organizzazione / Process Improvement / Change Management)

Azienda:
Human Value
Dettagli annuncio
DATA DI PUBBLICAZIONE
14/09/2023
LUOGO
Lombardia/Milano

SETTORE
Industrie elettroniche, strumentazione; Industrie varie non classificate

CATEGORIA - RUOLO
Risorse umane/Responsabile Organizzazione e Sviluppo

ANNI DI ESPERIENZA
da 3 a 5 anni

CONTRATTO
Tempo indeterminato

Il nostro Cliente è un importante GRUPPO MULTINAZIONALE Leader Mondiale nel settore INDUSTRIALE.
Il GRUPPO ha una presenza molto consolidata sul mercato italiano ed è Leader di mercato.

Nell’ottica di un forte potenziamento della Direzione “Organizzazione”, stiamo ricercando la seguente figura professionale:

PROJECT MANAGER (Organizzazione / Process Improvement, Change Management)

Sede di lavoro: Milano
 
 

Il Ruolo

La risorsa sarà inserita all’interno dell’area Quality and Process Management e seguirà i progetti più importanti, consistenti nell’analisi e nel reengineering dei processi e delle strutture organizzative, del dimensionamento degli organici, della pianificazione e della gestione delle attività di gestione del cambiamento.

Si occuperà di definire, ottimizzare, monitorare ed integrare i processi aziendali, in un contesto ad alto contenuto innovativo.

Il candidato/a avrà quindi le seguenti responsabilità:
 
  • Definizione ed aggiornamento processi e strumenti in collaborazione con tutti i reparti aziendali
  • Responsabile CRM interno
  • Gestione documentale sistema qualità (procedure, istruzioni operative, etc.)
  • Monitoraggio processi aziendali, attraverso predisposizione statistiche interne e audit interni nell’ottica del miglioramento continuo dei processi (BSC, KPI, progetti particolari, etc.)

I Requisiti

  • Laurea in Ingegneria (gestionale/statistica, con basi economiche e o di organizzazione aziendale) o Economia
  • Esperienza (da 2 a 5 anni) maturata all’interno di grandi realtà di consulenza strategica e quindi in progetti di Business Transformation e Business Process Reeingineering
  • Possedere un approccio analitico, unitamente a buone doti relazionali
  • Avere la conoscenza metodologica del project management
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • La conoscenza dei principi Lean/Six Sigma/Operational Excellence costituiscono requisito preferenziale
  • E’ altrettanto preferenziale la conoscenza del gestionale SAP, di Business Object e del CRM C4C

Completano il profilo doti di analisi, problem solving, proattività, orientamento al risultato, team working, flessibilità, nonché buone capacità organizzative e di pianificazione, unitamente ad ottime skills di natura relazionale e comunicativa.