Stage curriculare Area Mediazione Linguistico Culturale

Azienda:
Oxfam Italia
Dettagli annuncio
DATA DI PUBBLICAZIONE
09/12/2024
LUOGO
Toscana/Arezzo

SETTORE
Enti senza scopo di lucro

CATEGORIA - RUOLO
Neo laureato, neo diplomato/Stage

ANNI DI ESPERIENZA
da 0 a 6 mesi

CONTRATTO
Stage

Stage curriculare Mediazione Linguistico Culturale

CODICE STAGE 3324/STAGE UFFICIO MLC 
RUOLO Stage curriculare in supporto all’attività di Mediazione Linguistico Culturale
DIPARTIMENTO Programmi Italia UFFICIO Inclusione sociale
TUTOR Referente Mediazione Linguistico Culturale
SEDE DI RIFERIMENTO: Arezzo
TIPOLOGIA TIROCINIO Tirocinio curriculare della durata di 4-6 mesi
A CHI CI RIVOLGIAMO Studenti/esse di laurea triennale o magistrale con indirizzo mediazione linguistico culturale, relazioni internazionali, economia
PERIODO DI RIFERIMENTO Gennaio-Maggio
CANDIDARSI ENTRO: 15/12/2024
INIZIO PREVISTO: 07/01/2025


Chi siamo
Oxfam è un movimento globale di persone che lavorano insieme per porre fine all'ingiustizia della povertà. Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà. Insieme salviamo, proteggiamo e ricostruiamo vite. In seguito ai disastri umanitari aiutiamo le persone a costruire vite migliori per sè stesse e per gli altri. Ci impegniamo su temi come i diritti sulla terra, i cambiamenti climatici e la discriminazione nei confronti delle donne. E non ci fermeremo finché ogni persona sul pianeta non godrà di una vita libera dalla povertà. Siamo una confederazione internazionale di 21 organizzazioni che collaborano con partner e comunità locali nei settori dell'aiuto umanitario, dello sviluppo e delle campagne, in oltre 70 paesi.

Safeguarding e codici di condotta
Oxfam si impegna a prevenire qualsiasi tipo di comportamento indesiderato sul lavoro, comprese molestie, sfruttamento e abuso, mancanza di integrità e comportamenti finanziari scorretti, e a promuovere il benessere di tuttə. Oxfam si aspetta che tutto lo staff e i/le volontarə condividano questo impegno attraverso il nostro Codice di Condotta e i Principi Femministi di Oxfam. Attribuiamo la massima priorità al fatto che solo coloro che condividono e aderiscono ai nostri valori e principi vengano reclutatə per lavorare con noi.

I valori che ci guidano
Tutto il nostro lavoro è guidato dai nostri valori fondamentali:
Empowerment: Riconosciamo e cerchiamo di far sì che le persone espandano il controllo sulla loro vita e sulle decisioni che le riguardano.
Uguaglianza: Crediamo che tutte le persone abbiano il diritto a essere trattate in modo equo e abbiano gli stessi diritti e opportunità
Accountability: Ci assumiamo le responsabilità delle nostre azioni e ci riteniamo responsabili nei confronti delle persone con cui lavoriamo e per cui lavoriamo.
Inclusività: Abbracciamo la diversità e la differenza e diamo valore alle visioni e ai contributi di tutte le persone e comunità nella lotta contro la povertà e ingiustizia.
Solidarietà: Uniamo le mani, sosteniamo e collaboriamo oltre i confini per un mondo giusto e sostenibile.
Coraggio: Diciamo la verità ai potenti e agiamo con convinzione per la giustizia delle nostre cause.

Descrizione del contesto/progetto
Oxfam Italia Intercultura ha scelto di intervenire preventivamente e concretamente a supporto delle persone più vulnerabili e quindi più a rischio di trovarsi in condizioni di povertà. Adotta un approccio territoriale e multidisciplinare, in modo da venire incontro ai bisogni delle comunità offrendo servizi di prossimità, lavorando in maniera sinergica e in stretta collaborazione con istituzioni, associazioni e soggetti operanti nel contesto di riferimento, al fine di massimizzare i risultati e garantire un’azione efficace e sostenibile nel tempo.  
Tra le attività organizzate in questa area, vi è il servizio di mediazione linguistico culturale. Il mediatore linguistico culturale è la persona che svolge la funzione di facilitare la comunicazione tra immigrati e operatori delle istituzioni, contribuendo all’inserimento dei cittadini stranieri nella società di accoglienza.

L’Area Mediazione Linguistico Culturale cerca
un/a stagista

interessato/a ad apprendere e contribuire attivamente alle attività dell’ufficio, a diventare parte di un team che lotta per un mondo più equo e sostenibile.
Cerchiamo persone entusiaste, desiderose di crescere con la nostra organizzazione, motivate verso i temi di cui ci occupiamo. Uno stage in Oxfam Italia è un’esperienza altamente formativa oltre che ricca di valori e con un forte impatto sociale.

Cosa apprenderà da questa esperienza di stage con Oxfam:
Lo stage è finalizzato ad apprendere i contenuti ed il funzionamento della Mediazione Linguistico Culturale e della Mediazione Integrata.
Lo/a stagista affiancherà le coordinatrici dei servizi supportandole:
  • nelle attività di attivazione delle mediazioni in ambito socio-sanitario ed educativo
  • nelle attività di monitoraggio e reporting
  • nelle attività amministrative dell’ufficio

Responsabilità e mansioni
Lo/a stagista, attraverso un percorso di formazione on the job, verrà coinvolto/a in tutte le iniziative in corso, ed in particolare, verranno assegnate diverse attività tra cui: 
  • Monitoraggio delle attività di Mediazione linguistico culturale (gestione del Database)
  • Supporto redazione contratti occasionali
  • Supporto tecnico amministrativo delle attività di Mediazione Linguistico Culturale
  • Affiancamento nelle attività di recruitment dei Mediazione Linguistico Culturale
  • Supporto alla realizzazione delle attività di Mediazione Integrata

Studi e conoscenze richieste
  • Buona conoscenza del pacchetto office con particolare riferimento ai programmi Word ed Excel

Competenze e Capacità
  • Capacità di lavorare in team
  • Competenze amministrative e di monitoraggio
  • Propensione personale alle relazioni
  • Motivazione per le attività di Oxfam Italia.

Come candidarsi
Inviare la propria candidatura includendo:
  • CV aggiornato
  • lettera in cui si manifesta la propria motivazione