CRM Officer per Sostituzione Maternità

Azienda:
Oxfam Italia
Dettagli annuncio
DATA DI PUBBLICAZIONE
01/07/2025
LUOGO
Toscana/Firenze

SETTORE
Enti senza scopo di lucro

CATEGORIA - RUOLO
Amministrazione/Impiegata, Impiegato, Impiegati

ANNI DI ESPERIENZA
da 0 a 6 mesi

CONTRATTO
Lavoro subordinato

CRM OFFICER PER SOSTITUZIONE MATERNITA’

CODICE 1925_CRM Officer
DIPARTIMENTO/UFFICIO  Dipartimento Public Engagement
REPORTA A: CRM Manager
SEDE DI RIFERIMENTO: La posizione è aperta a candidature provenienti da qualsiasi luogo di residenza, grazie a una modalità di lavoro flessibile che privilegia lo smart working. La sede di coordinamento principale è Firenze, ma la nostra organizzazione valorizza il raggiungimento degli obiettivi, consentendo possibilità di lavoro da remoto e prevedendo solo incontri periodici in presenza per garantire coesione e collaborazione tra i team.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Il contratto è di tipo subordinato (CCNL Commercio) per sostituzione maternità, con inquadramento al 4°, retribuzione annua lorda 24.500K€
CANDIDARSI ENTRO: 30 luglio
INIZIO PREVISTO: A settembre

Chi siamo
Oxfam è un movimento globale di persone che lavorano insieme per porre fine all'ingiustizia della povertà. Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà. Insieme salviamo, proteggiamo e ricostruiamo vite. In seguito ai disastri umanitari aiutiamo le persone a costruire vite migliori per sè stesse e per gli altri. Ci impegniamo su temi come i diritti sulla terra, i cambiamenti climatici e la discriminazione nei confronti delle donne. E non ci fermeremo finché ogni persona sul pianeta non godrà di una vita libera dalla povertà. Siamo una confederazione internazionale di 21 organizzazioni che collaborano con partner e comunità locali nei settori dell'aiuto umanitario, dello sviluppo e delle campagne, in oltre 70 paesi.

Impegno per la Diversità e l'Inclusione
In Oxfam crediamo che la diversità in tutte le sue forme – culturale, di genere, generazionale, di abilità, di orientamento sessuale e di background – sia una ricchezza fondamentale. Per questo, promuoviamo una cultura organizzativa ed un ambiente di lavoro inclusivo ed equo, dove ogni persona sia valorizzata per le sue unicità, riconosciute come risorse essenziali per affrontare insieme le sfide globali. Garantiamo pari opportunità a tutte le candidature incoraggiando le persone di ogni provenienza a unirsi alla nostra missione.

Safeguarding e codici di condotta
Oxfam si impegna a prevenire qualsiasi tipo di comportamento indesiderato sul lavoro, comprese molestie, sfruttamento e abuso, mancanza di integrità e comportamenti finanziari scorretti, e a promuovere il benessere di tuttə. Oxfam si aspetta che tutto lo staff e i/le volontarə condividano questo impegno attraverso il nostro Codice di Condotta e i Principi Femministi di Oxfam. Attribuiamo la massima priorità al fatto che solo coloro che condividono e aderiscono ai nostri valori e principi vengano reclutatə per lavorare con noi.

I valori che ci guidano
Tutto il nostro lavoro è guidato dai nostri valori fondamentali:
Empowerment: Riconosciamo e cerchiamo di far sì che le persone espandano il controllo sulla loro vita e sulle decisioni che le riguardano.
Uguaglianza: Crediamo che tutte le persone abbiano il diritto a essere trattate in modo equo e abbiano gli stessi diritti e opportunità
Accountability: Ci assumiamo le responsabilità delle nostre azioni e ci riteniamo responsabili nei confronti delle persone con cui lavoriamo e per cui lavoriamo.
Inclusività: Abbracciamo la diversità e la differenza e diamo valore alle visioni e ai contributi di tutte le persone e comunità nella lotta contro la povertà e ingiustizia.
Solidarietà: Uniamo le mani, sosteniamo e collaboriamo oltre i confini per un mondo giusto e sostenibile.
Coraggio: Diciamo la verità ai potenti e agiamo con convinzione per la giustizia delle nostre cause.

Descrizione del contesto/progetto
All’interno di Oxfam Italia, il Dipartimento Public Engagement ha il compito principale di promuovere la raccolta fondi e accrescere la notorietà del brand. Si concentra in particolare sull’acquisizione di nuovi donatori regolari e sulla fidelizzazione di donatori occasionali, acquirenti, volontari e attivisti. Tutte le attività di fundraising e gestione delle relazioni con i sostenitori si svolgono tramite il CRM Direct Channel, che rappresenta lo strumento centrale per queste operazioni.

Il ruolo
La persona selezionata avrà il compito di gestire l’inserimento, la qualificazione e l’estrazione dei dati all’interno del CRM di Oxfam Italia, garantendo l’affidabilità e la precisione delle informazioni registrate.

Principali responsabilità
  • È responsabile della qualità dei dati, occupandosi della correzione delle anomalie presenti nel CRM e della gestione delle anagrafiche duplicate.
  • Si occupa della creazione di query di controllo, implementando sia azioni correttive manuali che automatizzate tramite percorsi e schedulazioni nel CRM,
  • Sviluppa query per l’estrazione dei dati a supporto delle diverse aree dell’ufficio o di altri uffici dell’organizzazione, comprese le estrazioni necessarie per l’invio di comunicazioni e la creazione di specifiche azioni in CRM.
  • Esegue controlli sulla corretta sincronizzazione con la piattaforma di comunicazione (Magnews) di Oxfam e verifica i dati prima degli invii.
  • Gestisce l’inserimento delle anagrafiche che non sono recepite automaticamente
  • Gestisce operativamente le conversioni dei petizionisti, predisponendo il file per l’agenzia di telemarketing.
  • Carica il file degli esiti delle campagne di telemarketing finalizzate alle conversioni.
  • Verifica la corretta segnalazione, da parte del CRM, dei donatori regolari che hanno avuto problematiche di incasso coordinandosi internamente con la unit preposta alla risoluzione delle criticità
Esperienza e conoscenze richieste  
  • Esperienza di almeno 6 mesi nella gestione di dati  (auspicabilmente svolta utilizzando il CRM Direct Channel o di altri software gestionali analoghi)
  • Capacità di estrazione, analisi ed elaborazione dati
  • Competenze nell’uso del pacchetto Office con livello avanzato di Excel
  • Forte motivazione a entrare a far parte del team di Oxfam e a contribuire attivamente alla missione dell’organizzazione

Principali competenze richieste
  • Capacità di lavorare sia in autonomia che in team
  • Ottime capacità communicative
  • Puntualità e precisione   e attenzione al dettaglio
  • Problem-solving in contesti dinamici
Questa Job Description non è allegata al contratto di lavoro. È intesa come una guida e potrebbe essere variata di volta in volta alla luce degli sviluppi strategici della posizione.

Come candidarsi
Invitiamo i/le candidatɚ interessati/e a candidarsi entro il 30 luglio 2025 attraverso la pagina Lavora con Noi sul nostro sito ed allegando:
- CV
- lettera di motivazione in cui si evidenzia come competenze ed esperienze professionali siano in linea con il profilo ricercato
aspettativa economica desiderata espressa in lordo mese o lordo anno
- 3 referenze di persone appartenenti agli uffici HR o, se non presenti, degli uffici facenti funzioni HR, complete di nominativi, contatti telefonici ed e-mail (fornire solo account aziendali e non personali come gmail, yahoo, ecc), che verranno sollecitati solo nelle fasi finali del percorso di selezione.

Processo di selezione
I CV ricevuti verranno pre-selezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto. I/le candidatə selezionatə potranno essere chiamatə a partire dal giorno successivo alla data di ricevimento del CV.
Le prove di selezione (colloqui individuali ed eventuali prove scritte) si svolgeranno tramite incontri virtuali o presso la sede di Firenze; gli eventuali costi di trasporto per partecipare alle prove di selezione saranno a carico dei/lle candidatə.
Nota: Si procederà, alla verifica delle referenze nella fase finale della selezione.
Potranno esserci altri eventuali controlli specifici come casellari giudiziari nel caso in cui il ruolo ricoperto preveda il contatto con minori, e eventuali controlli finanziari anti-terrorismo. 

Per maggiori informazioni sul Oxfam Italia consultare il website: (cliccare sul bottone "Candidati ora")  
Per maggiori informazioni su Oxfam Intercultura, consultare: (cliccare sul bottone "Candidati ora")

Dichiaro di aver letto e compreso l’Informativa Privacy relativa alla selezione del personale di Oxfam Italia Onlus disponibile al seguente (cliccare sul bottone "Candidati ora")

Dichiaro di aver letto e compreso l’Informativa Privacy relativa alla selezione del personale di Oxfam Italia Intercultura disponibile al seguente (cliccare sul bottone "Candidati ora")