Annunci
Area aziende
Area candidati
Open Innovation Program Manager (Incubator Start-Up)
Azienda:
Human Value
Candidati all'annuncio
Dettagli annuncio
DATA DI PUBBLICAZIONE
23/05/2025
LUOGO
Lombardia/Milano
SETTORE
Chimico, farmaceutico; Impiantistica
CATEGORIA - RUOLO
Direzione Generale e Management/Project Manager
ANNI DI ESPERIENZA
da 3 a 5 anni
CONTRATTO
Tempo indeterminato
Torna ai risultati di ricerca
Il nostro Cliente è una Importante
MULTINAZIONALE Quotata in Borsa
e presente in tutto il Mondo con Sedi Produttive e Commerciali.
Il GRUPPO, Leader Mondiale nello Sviluppo di Soluzioni Tecnologiche per la realizzazione della Transizione Energetica (Green Economy), è in fase di forte crescita e sviluppo grazie a importanti Finanziamenti legati alle risorse PNNR.
Nell’ottica di dare impulso alle Innovazioni in campo tecnologico e di ottimizzazione dei processi, stiamo ricercando un/a:
Open Innovation Program Manager (Incubator Start-Up)
Sede di lavoro: Milano
Il Ruolo
La risorsa avrà un ruolo chiave nello sviluppo e nella realizzazione di un Hub di innovazione dedicato alle Startup.
Questa posizione è centrale per promuovere un ambiente collaborativo dove le nuove idee possono svilupparsi e dove progetti trasformativi vengono coltivati.
Il ruolo è fondamentale per sostenere la missione aziendale orientata all’innovazione e alla crescita, garantendo che l’Hub resti un punto di riferimento per la creatività e l’eccellenza, guidando il Gruppo verso un coinvolgimento più strutturato delle funzioni e delle business unit nei progetti di Open Innovation.
La persona sarà responsabile della definizione di strategie e piani in linea con gli obiettivi di innovazione dell’Hub e della strategia aziendale, facilitando le partnership e assicurando l’esecuzione fluida dei progetti.
Le principali responsabilità includono:
Gestione dei progetti
: Supportare la pianificazione, l’esecuzione e il monitoraggio delle iniziative di selezione, incubazione e accelerazione delle startup.
Scouting e coinvolgimento delle startup
: Collaborare all’identificazione e valutazione di startup ad alto potenziale, svolgere attività di due diligence e mantenere solide relazioni con i founder.
Coordinamento Stakeholder e Partnership
: Collaborare con team interni, partner aziendali, mentor e investitori per promuovere programmi di innovazione industriale e integrazione delle startup.
Implementazione industriale
: Facilitare la realizzazione operativa di PoC (Proof of Concept) e progetti di innovazione, coordinando startup e stakeholder interni lungo l’intero ciclo di vita del progetto.
Ricerca di mercato e tecnologica
: Condurre analisi su trend emergenti nell’ambito dell’innovazione digitale, deep tech e cleantech.
Coordinamento eventi e workshop
: Supportare l’organizzazione di bootcamp per startup, hackathon, demo day, sessioni di mentorship e networking tra startup e investitori.
Supporto operativo e monitoraggio
: Gestire gli aspetti logistici del programma, reportistica e documentazione; implementare metriche e strumenti di valutazione per misurare il successo e l’impatto delle iniziative di innovazione.
Comunicazione
: Promuovere una comunicazione trasparente ed efficace all’interno dell’hub, favorendo una cultura di collaborazione e miglioramento continuo.
I Requisiti
Formazione
: Laurea in Ingegneria, Innovation Management o discipline affini.
Gestione progetti
: Almeno tre anni di esperienza nella gestione di progetti complessi, preferibilmente in ambito di innovazione digitale o startup.
Conoscenza settoriale
: (preferibilmente) familiarità con i settori manifatturiero, energetico e cleantech.
Lingue
: Italiano madrelingua e ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Completano il profilo competenze analitiche e di problem-solving (per l’analisi dei trend e individuazione di opportunità) nonché relazionali, comunicative e relazionali, unitamente ad una buona attitudine al lavoro in contesti internazionali e dinamici.
Candidati all'annuncio
CONDIVIDI: