Proposal Engineer: Chiller Industriali

Azienda:
Human Value
Dettagli annuncio
DATA DI PUBBLICAZIONE
03/11/2025
LUOGO
Lombardia/Milano; Lombardia/Varese

SETTORE
Impiantistica

CATEGORIA - RUOLO
Commerciale, vendite/Tecnico Commerciale; Tecnica, progettazione, r&d/Ingegnere Meccanico; Tecnica, progettazione, r&d/Progettista; Tecnica, progettazione, r&d/Technical Area Manager

ANNI DI ESPERIENZA
da 5 a 10 anni

CONTRATTO
Tempo indeterminato

Il nostro Cliente è un importante GRUPPO MULTINAZIONALE Leader nel settore MACCHINARI e IMPIANTI INDUSTRIALI.
Il Gruppo è presente in Italia con diversi Plant Produttivi.
Nell’ottica di un forte potenziamento dello Stabilimento di Busto Arsizio che rappresenta uno dei punti di forza del Gruppo a livello Industriale, stiamo ricercando la seguente figura professionale:

PROPOSAL ENGINEER – CHILLER INDUSTRIALI
Sede di lavoro: Busto Arsizio

 

Il Ruolo

Il Proposal Engineer è responsabile della preparazione tecnica e commerciale delle offerte (tenders e proposte) per soluzioni di raffreddamento industriale mediante chiller e sistemi correlati.
Collabora con vendite, engineering, procurement, produzione e project management al fine di garantire che le proposte siano tecnicamente accurate, economicamente coerenti, competitive e in linea con i requisiti del cliente e le normative applicabili.


Responsabilità principali
  • Analizzare richieste di offerta (RFP/ITB), specifiche tecniche, disegni (P&ID, layout), schemi funzionali, condizioni commerciali e contrattuali del cliente.
  • Definire lo scope tecnico-commerciale della proposta: selezione del tipo di chiller (aria, acqua, assorbimento, ecc.), componenti ausiliari (pompe, tubazioni, sistemi controllo, valvole, scambiatori, refrigeranti), materiali di costruzione, accessori, opzioni.
  • Effettuare stime preliminari di costo: materiali, componenti, manodopera, lead-time, trasporto, installazione, commissioning, garanzie, manutenzione.
  • Preparare la distinta base (BOM), calcoli di dimensionamento (portate, cadute di pressione, scambi termici, efficienza, rendimento, consumi elettrici, refrigerante), tempi di consegna, peso, ingombro, rumorosità.
  • Gestire processi di richiesta offerta (RFQ) verso fornitori/subfornitori, acquisire quotazioni tecniche e commerciali, valutare alternative tecniche e opzioni di “buy-out”.
  • Collaborare con il team di engineering per generare disegni, layout preliminari, schemi e – se richiesto – modelli 3D o simulazioni di sistema.
  • Redigere la documentazione della proposta (parte tecnica + parte commerciale + condizioni generali + opzioni + matrice di conformità ai requisiti del cliente).
  • Supportare il team vendite in incontri pre-bid, chiarimenti tecnici con i clienti, negoziazione di deviazioni, varianti e opzioni.
  • Monitorare lo stato delle proposte: scadenze, follow-up con il cliente, aggiornamento del CRM o sistema interno di tracking delle offerte.
  • Dopo l’aggiudicazione, effettuare il passaggio al team esecuzione: fornire documentazione tecnica, report costi, supporto al project management.
  • Mantenere e aggiornare database costi, benchmark di mercato, tabelle materiali, tempi e costi di produzione, lead-times, e contribuire al miglioramento continuo del processo di proposal.
  • Assicurare il rispetto delle normative applicabili (ad esempio direttive PED/CE, normative refrigeranti, normative acustiche, sicurezza sul lavoro, ambiente) e delle policy aziendali (qualità, HSE).
  • Fornire supporto tecnico e commerciale in fasi successive (commissioning, assistenza, garanzia) qualora richiesto.

I Requisiti

  • Laurea in Ingegneria Meccanica, Termica, Elettrotecnica, HVAC o affini (preferibile) o, in alternativa, diploma tecnico con esperienza significativa nel settore può essere considerato.
  • Preferibilmente almeno 3-5 anni in ruolo simile di proposal/tender o applicazioni tecniche nel settore HVAC, refrigerazione industriale o sistemi chiller.
  • Esperienza specifica nella progettazione/applicazione di sistemi chiller o refrigerazione industriale, o nella preparazione di offerte tecnico-commerciali in questo ambito.
Competenze tecniche:
  • Conoscenza dei principi termodinamici, del ciclo frigorifero, degli scambiatori di calore, delle pompe, delle tubazioni, del fluido refrigerante.
  • Capacità di leggere e interpretare P&ID, disegni di layout, schemi funzionali, specifiche tecniche e condizioni generali.
  • Capacità di effettuare calcoli preliminari di dimensionamento (portate, cadute di pressione, potenze frigorifere, efficienza).
  • Conoscenza dei principali componenti dei sistemi chiller (compressori, condensatori, evaporatori, valvole, contorno idraulico).
  • Ottima padronanza di MS Office (Excel, Word, PowerPoint).
  • Conoscenza preferibile di software di calcolo HVAC/Chiller o di disegno CAD.
  • Conoscenza di norme e direttive pertinenti (es. direttiva PED, normativa fluidi refrigeranti, acustica, sicurezza).
  • Capacità commerciali:preparazione di offerte, definizione di condizioni contrattuali, analisi costi/benefici, pricing.
  • Ottime capacità di comunicazione in italiano e inglese (parlato e scritto); ulteriori lingue preferibili.
  • Capacità di gestire più proposte in parallelo, rispettare scadenze, lavorare in team e in un ambiente internazionale/multidisciplinare.
  • Flessibilità, proattività, approccio orientato al cliente e al risultato.
Requisiti preferibili
  • Esperienza nel settore dei sistemi di raffreddamento industriale o HVAC, in particolare con chiller di media/grande taglia.
  • Conoscenza di strumenti CAD (2D/3D) e di sistemi ERP/CRM per la gestione delle proposte e dei costi.
  • Esperienza nella negoziazione con fornitori, selezione packager o subfornitori, capacità di definire lead-time e ridurre costi.
  • Conoscenza di normative internazionali e requisiti di certificazione dei sistemi refrigeranti.
  • Disponibilità a viaggiare (se applicabile) per incontri con clienti o fornitori.
Completano il profilo doti quali orientamento al cliente, capacità di comprendere le esigenze tecniche e operative dell’utilizzatore finale, precisione, rigore e attenzione ai dettagli, soprattutto in fase di definizione costi e conformità, capacità analitiche e di problem solving, spirito di iniziativa, autonomia, capacità di lavorare sotto pressione, rispetto delle scadenze, buona relazionalità, lavoro in team, capacità di mediazione tra funzioni tecniche e commerciali.