STAGE CURRICULARE UFFICIO PEOPLE CARE & WELLBEING
CODICE STAGE 172025 STAGE HR
RUOLO Stage People Care & Wellbeing
DIPARTIMENTO/UFFICIO: Dipartimento Organization, People and Culture; Ufficio People Care & Wellbeing
TUTOR People Care & Wellbeing Officer
SEDE DI RIFERIMENTO: il ruolo sarà svolto prevalentemente in modalità smart working ma con momenti di coordinamento a Roma o a Firenze (in base a dove è più comodo per la persona selezionata)
TIPOLOGIA TIROCINIO Stage curriculare di 6 mesi con orario giornaliero di 6 ore, flessibile nella collocazione giornaliera CANDIDARSI ENTRO: 20 settembre 2025 INIZIO PREVISTO: ottobre 2025
Chi siamo
Oxfam è un movimento globale di persone che lavorano insieme per porre fine all'ingiustizia della povertà. Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà. Insieme salviamo, proteggiamo e ricostruiamo vite. In seguito ai disastri umanitari aiutiamo le persone a costruire vite migliori per sè stesse e per gli altri. Ci impegniamo su temi come i diritti sulla terra, i cambiamenti climatici e la discriminazione nei confronti delle donne. E non ci fermeremo finché ogni persona sul pianeta non godrà di una vita libera dalla povertà. Siamo una confederazione internazionale di 21 organizzazioni che collaborano con partner e comunità locali nei settori dell'aiuto umanitario, dello sviluppo e delle campagne, in oltre 70 paesi.
Safeguarding e codici di condotta
Oxfam si impegna a prevenire qualsiasi tipo di comportamento indesiderato sul lavoro, comprese molestie, sfruttamento e abuso, mancanza di integrità e comportamenti finanziari scorretti, e a promuovere il benessere di tuttə. Oxfam si aspetta che tutto lo staff e i/le volontarə condividano questo impegno attraverso il nostro Codice di Condotta e i Principi Femministi di Oxfam. Attribuiamo la massima priorità al fatto che solo coloro che condividono e aderiscono ai nostri valori e principi vengano reclutatə per lavorare con noi.
I valori che ci guidano
Tutto il nostro lavoro è guidato dai nostri valori fondamentali:
Empowerment: Riconosciamo e cerchiamo di far sì che le persone espandano il controllo sulla loro vita e sulle decisioni che le riguardano.
Uguaglianza: Crediamo che tutte le persone abbiano il diritto a essere trattate in modo equo e abbiano gli stessi diritti e opportunità
Accountability: Ci assumiamo le responsabilità delle nostre azioni e ci riteniamo responsabili nei confronti delle persone con cui lavoriamo e per cui lavoriamo.
Inclusività: Abbracciamo la diversità e la differenza e diamo valore alle visioni e ai contributi di tutte le persone e comunità nella lotta contro la povertà e ingiustizia.
Solidarietà: Uniamo le mani, sosteniamo e collaboriamo oltre i confini per un mondo giusto e sostenibile.
Coraggio: Diciamo la verità ai potenti e agiamo con convinzione per la giustizia delle nostre cause.
L’Ufficio People Care & Wellbeing cerca
un/a stagista
interessato/a ad apprendere e contribuire attivamente alle attività dell’ufficio, a diventare parte di un team che lotta per un mondo più equo e sostenibile.
Cerchiamo persone entusiaste, desiderose di crescere con la nostra organizzazione, motivate verso i temi di cui ci occupiamo. Uno stage in Oxfam Italia è un’esperienza altamente formativa oltre che ricca di valori e con un forte impatto sociale.
Cosa apprenderà da questa esperienza di stage con Oxfam
Durante lo stage, la persona avrà l'opportunità di acquisire competenze pratiche e strategiche nell'ambito delle Risorse Umane. Si focalizzerà sul supporto ai processi di selezione del personale, sull'organizzazione e gestione di formazioni aziendali anche tramite fondi interprofessionali, e sullo sviluppo della intranet aziendale, con particolare attenzione alle sezioni dedicate alle persone. Inoltre potrà contribuire allo sviluppo di diverse iniziative acquisendo così una panoramica completa sulle dinamiche operative e progettuali di un ufficio HR, con un impatto positivo sulla crescita professionale e personale.
Ambiti di attività
La persona, attraverso un percorso di formazione in affiancamento sia alla responsabile che alle colleghe di ufficio, sarà coinvolta in diverse attività che le permetteranno di acquisire una visione completa e approfondita nell'ambito delle Risorse Umane. In particolare, le attività e gli apprendimenti si articoleranno nei seguenti filoni principali:
Supporto alle selezioni: La persona parteciperà attivamente al processo di selezione del personale, svolgendo revisioni di testi e documenti correlati, contribuendo alla pubblicazione degli annunci di lavoro, gestendo le convocazioni dei candidati e affiancando il team di selezione durante i colloqui. Inoltre, sarà coinvolta nella redazione delle schede di valutazione dei colloqui, acquisendo competenze essenziali per gestire il processo di selezione in maniera efficace.
Implementazione di formazioni: La persona sarà impegnata nel supportare la pianificazione e l'organizzazione di corsi di formazione, con particolare attenzione alla gestione delle opportunità offerte dai fondi interprofessionali e altre risorse disponibili. Questo apprendimento sarà fondamentale per sviluppare competenze nella gestione di progetti formativi e nella valorizzazione delle competenze interne del personale.
Sviluppo della intranet aziendale: Un altro aspetto chiave del percorso formativo sarà il contributo alla gestione e allo sviluppo della intranet aziendale, con un focus specifico sulle sezioni dedicate alla cura e al benessere delle persone (People Care). La persona lavorerà alla produzione e all'aggiornamento di contenuti mirati, garantendo che le informazioni siano accessibili e utili per lo staff, e promuovendo iniziative che favoriscano il coinvolgimento e il benessere del personale.
Oltre a queste attività centrali, la persona avrà l'opportunità di collaborare in altre aree come il progetto di rinnovamento dell’onboarding, l’implementazione di survey interne, la creazione di materiali di comunicazione delle diverse iniziative di risorse umane dedicate allo staff, per sviluppare una comprensione trasversale delle funzioni delle Risorse Umane.
Studi e conoscenze richieste
Stage curriculare di 6 mesi rivolto a persone provenienti da master in corso o facoltà quali psicologia (preferibilmente del lavoro), scienze delle organizzazioni o similari, economia o scienze politiche interessate ad apprendere in ambito risorse umane.
Esperienza anche minima (es. project work universitari, progetto di tesi, stage) nella gestione o valorizzazione delle risorse umane.
Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office: in particolare di Word, PowerPoint ed Excel.
Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
Competenze e Capacità
Spiccata proattività, motivazione e desiderio di apprendere
Capacità di dare priorità alle attività e di organizzarsi in base alle scadenze concordate
Buone capacità relazionali
Attitudine curiosa e desiderio di apprendere
Precisione e attenzione ai dettagli
Forte interesse nei confronti del settore no profit e dell’Area Risorse Umane.
Motivazione per le attività di Oxfam Italia
Come candidarsi
Inviare la propria candidatura includendo, oltre al cv aggiornato, che cosa si desidera apprendere, spiegando inoltre perché si è scelto di inviare la propria candidatura ad Oxfam e per questo specifico stage.